Bonus Natale

Bonus Natale

Non tutti voi sanno della possibilità di richiedere al proprio datore di lavoro il BONUS NATALE,
un importo una tantum di 100 euro esente IRPEF, introdotto con il Dl 113/2024 e successivamente modificato con il Dl 167/2024. Con la Circolare del 19.11.2024 n. 22, l’Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni operative in merito alle modifiche introdotte.

Bonus di 100 euro per i lavoratori dipendenti

Chi rientra nel bonus Natale?

Per i dipendenti pubblici la richiesta andava presentata entro il 22 novembre 2024, mentre per i dipendenti di aziende private, come i lavoratori somministrati, la richiesta va presentata prima dell’erogazione della tredicesima.

Quai sono i criteri per chiederlo?

  • avere un reddito annuo inferiore a 28.000€ nell’anno d’imposta 2024.
  • presenza di almeno un figlio fiscalmente a carico.
  • il bonus può essere richiesto da un solo genitore.

L’importo massimo del bonus per l’anno 2024 è fissato a 100€, ma sarà erogato per intero solo ai lavoratori che hanno prestato servizio per tutto l’anno, sia con contratti a tempo pieno che part-time.
Per chi è stato assunto durante il 2024, l’importo verrà calcolato proporzionalmente ai mesi di lavoro svolti.

Come si richiede il Bonus di Natale 2024?

Il bonus non sarà erogato automaticamente. È obbligatorio presentare un’autodichiarazione al proprio datore di lavoro, specificando di possedere i requisiti richiesti e indicando il nominativo e il codice fiscale del coniuge e del figlio a carico